CHIEDI AL NATUROPATA Scopri 8 alimenti a basso indice glicemico 17 condivisioni Influenza: perché ci ammaliamo dopo le abbuffate natalizie?Reishi: il fungo dell'immortalitàI fiori di Bach rinforzano il sistema immunitario?
MEDICINA INTEGRATA Alzheimer: i ricercatori lo definiscono il diabete di tipo 3 16 condivisioni Il diabete mellito di tipo II o insulino indipendenteDiabete: guarire si puòCurare il diabete con l'alimentazione
MEDICINA INTEGRATA Intestino e cervello: un legame fondamentale per la nostra salute Cervello, intestino, microbiota: un legame che dura tutta la vitaSiamo fatti di microbi: come è possibile?Parassiti intestinali: sintomi e malattie correlate
ALIMENTAZIONE E SALUTE Grassi: fanno bene o fanno male? 24 condivisioni La favola delle calorie alimentariSerotonina: perché è così importante nella regolazione del peso corporeo?Mangiare meno e meglio, una forte scelta etica
ALIMENTAZIONE E SALUTE Gli oli omega-3 e omega-6: perché fanno bene? 14 condivisioni Omega 3 vegetali in gravidanza e allattamentoLa favola delle calorie alimentariAdditivi chimici negli alimenti
MEDICINA INTEGRATA L'Alimentazione ideale per il diabete 252 condivisioni Uova e colesterolo: sfatiamo un mitoColesterolo: che cos’è, chi lo produce e quanti tipi ce ne sonoIl colesterolo non è la causa dell’aterosclerosi
CURARSI CON L'OMEOPATIA Masticare bene cura l'intestino 144 condivisioni Omeopatia: due secoli di storiaChe cos'è la celiachia e come curarla?Floriterapia Psicodinamica, cosa significa?
MEDICINA INTEGRATA Siamo fatti di microbi: come è possibile? 4155 condivisioni Cosa sono i carboidrati resistenti alla digestione e cosa c'entrano con il microbiota?La rivoluzione del microbiotaProbiotici e prebiotici: i batteri che ci proteggono
MEDICINA INTEGRATA Perché è importante fare il pieno di vitamina D? 162 condivisioni Vitamina D e malattie: da carenza a latenza lungaPrevenire le malattie si può: con la vitamina D. Ce lo spiega la dottoressa RasioVitamina D e B 12 efficaci nella sclerosi multipla
MEDICINA INTEGRATA Vitamina D e malattie: da carenza a latenza lunga 281 condivisioni Perché è importante fare il pieno di vitamina D?Prevenire le malattie si può: con la vitamina D. Ce lo spiega la dottoressa RasioVitamina D e B 12 efficaci nella sclerosi multipla