NEUROSCIENZE E CERVELLO Perché ci emozioniamo ascoltando la musica? 204 condivisioni Scherzi della percezioneChe cos'è la PNLImpara tre tecniche di memorizzazione da applicare subito
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Che cos'è il suono? 9 condivisioni Epigenetica: Geni e percezioneLEZIONI di FISICA SUB NUCLEARELa realtà secondo il TRANSURFING
CONSAPEVOLEZZA La MATER – MATRICE della CREAZIONE Cosmologia quantisticaIl libro di Massimo Corbucci "Alla scoperta della particella di Dio"La scienza incontra lo spirito
CONSAPEVOLEZZA E SPIRITUALITà L'energia della musica e della vibrazione per la crescita spirituale dell'uomo 29 condivisioni Messaggio di Bruce Lipton alle nuove generazioniAstro-enneatipi: zodiaco ed enneagrammaThe Bond: intervista a Lynne Mc Taggart
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA La musica del Bosone di Higgs La natura della mente. Intervista a Dean Radin, seconda parteChe cos'è l'Entropia?UN ATOMO di NULLA?
CONSAPEVOLEZZA IL RIFIUTO DEI RIFIUTI BASI PROTEICHE REPLICANTIIntervista a Antonella TodeschiniTutti X 1,1 X Tutti
CONSAPEVOLEZZA E SPIRITUALITà Matematica e musica. La scienza delle vibrazioni simpatiche 37 condivisioni Un cervello nel cuoreIl Rito, il Sogno e l’EstasiThe Bond: intervista a Lynne Mc Taggart
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Il tempo? Non esiste... 252 condivisioni La natura della mente. Intervista a Dean Radin, seconda parteChe cos'è l'Entropia?UN ATOMO di NULLA?
CONSAPEVOLEZZA Dalla VOCE al CANTO 3 condivisioni BASI PROTEICHE REPLICANTIIntervista a Antonella TodeschiniTutti X 1,1 X Tutti
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Margherita Hack: “e le stelle stanno a guardare…” 5 condivisioni La natura della mente. Intervista a Dean Radin, seconda parteChe cos'è l'Entropia?UN ATOMO di NULLA?