SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Frattali, cuore e coscienza: la scienza nascosta dietro l’armonia dell’universo La Scienza dell'UNOApparenti bizzarrie quanticheLa Coscienza che osserva
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Pi Greco Day: scienza, simbologia e celebrazione Che cos'è l'Acqua ionizzata e perché fa bene?La Musica dell’UniversoLa Scienza dell'UNO
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Erwin Schrödinger e il paradosso quantistico: il gatto che ha rivoluzionato la fisica L’esperimento di Young: una prova concreta della natura ondulatoria della luceDalla “Maestà” di Simone Martini alla fisica quantistica - prima parteMetti un caffè al CERN: scopri il film Almost Nothing
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Marie Curie: una donna tra i pilasti della scienza Che cos'è l'Acqua ionizzata e perché fa bene?La Musica dell’UniversoLa Scienza dell'UNO
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA La densità di etere definisce il valore della constante gravitazionale G Che cos'è l'Acqua ionizzata e perché fa bene?La Musica dell’UniversoLa Scienza dell'UNO
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Leonardo Da Vinci, il grande precursore del metodo scientifico 172 condivisioni Che cos’è una teoria scientifica?Neutrino: la particella fantasmaL'universo Quantico e i suoi protagonisti
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Einstein non amava la fisica quantistica: ce lo racconta Bruce Rosenblum autore del libro "L'Enigma Quantico" 75 condivisioni La probabilità nella fisica quantisticaLa luce come fonte di vita - Intervista al Prof. KorotkovL’esperimento di Young: una prova concreta della natura ondulatoria della luce
SCIENZA E FISICA QUANTISTICA Richard Feynman - Il premio Nobel per la fisica - 1965 Metti un caffè al CERN: scopri il film Almost NothingChe cos’è una teoria scientifica?Neutrino: la particella fantasma
ALIMENTAZIONE E SALUTE Il diabete mellito di tipo II o insulino indipendente 42 condivisioni Curare il diabete con l'alimentazioneDiabete: guarire si puòAlimentazione per il diabete: dolci a basso indice glicemico