Scopri il Jin Shin Jyutsu
Consapevolezza

Consapevolezza

Il Jin Shin Jyutsu® è stato introdotto in Occidente cinquant’anni fa. Il seme all’origine di questo fortunato anniversario era stato posto in Giappone, quando il maestro Jiro Murai rivolse a una giovane donna, che all’epoca si chiamava Mary Mariko Iino, una domanda che le avrebbe cambiato la vita.
Redazione - Scienza e Conoscenza - 09/07/2022
Il Jin Shin Jyutsu® è stato introdotto in Occidente cinquant’anni fa. Il seme all’origine di questo fortunato anniversario era stato posto in Giappone, quando il maestro Jiro Murai rivolse a una giovane donna, che all’epoca si chiamava Mary Mariko Iino, una domanda che le avrebbe cambiato la vita.
In occasione del loro primo incontro, il maestro Murai salutò Mary (oggi conosciuta come Mary Burmeister) con queste semplici parole: «Vorresti diventare mia allieva e portare un dono all’America?».
I numerosi studenti di Jin Shin Jyutsu oggi non potrebbero neppure immaginare una sua risposta diversa da un chiaro e netto “sì”. Per fortuna Mary dedicò poi la propria vita a coltivare e perfezionare quel dono in modo del tutto disinteressato, e l’ha condiviso in seguito con tutti quelli che riteneva fossero venuti da lei “per volere divino”.
Come vedremo, il Jin Shin Jyutsu può espandere la nostra coscienza e portare gioia e vitalità nella nostra vita. Questo metodo, il cui nome tradotto letteralmente significa “l’arte del Creatore attraverso l’uomo compassionevole”, riporta l’armonia nel corpo, nella mente e nello spirito, e mostra anche un percorso per «imparare a conoscere e ad aiutare se stessi», come diceva Mary.
Se intraprenderemo con fiducia questo viaggio verso il risveglio, sperimenteremo un progres-sivo ampliamento del concetto del “Sé”. Grazie all’utilizzo di semplici sequenze di autoaiuto, assisteremo al dissolversi di atteggiamenti quali le preoccupazioni e le paure, che limitano la nostra percezione e portano grandi dosi di stress nella nostra vita quotidiana. Pur essendo una disciplina che racchiude vaste conoscenze, il Jin Shin Jyutsu può essere praticato con notevole facilità.
In questo libro, Waltraud Rieg-gerKrause, fedele e devota discepola di Mary e talentuosa docente di Jin Shin Jyutsu, ci invita a esplorare questa profonda arte. Il suo testo, realizzato con cura, è arricchito di esercizi di autoaiuto facili da eseguire, e offre l’opportunità di recepire informazioni tangibili sul dono del Jin Shin Jyutsu, tali da produrre un cambiamento nella nostra vita.
Auguro a tutti di accogliere questo dono a braccia aperte.
David Burmeister, direttore di Jin Shin Jyutsu® Inc., Scottsdale, Arizona
Lo Jin Shin Jyutsu è praticabile da chiunque.
Si può praticare su se stessi e anche sui propri familiari e amici.
È una pratica di facile realizzazione, non richiede particolari strumenti se non le proprie mani ed è utile per tutte le persone che hanno qualche scompenso energetico da riequilibrare o malattie e disturbi fisici o psicologici da alleviare. Anche coloro che soffrono di malattie croniche o dolori di cui non riescono a liberarsi da molto tempo, e che coinvolgono ad esempio il metabolismo o il sistema immunitario, possono trarre vantaggio da questa pratica eseguita costantemente.
È un testo adatto sia per i principianti, che vi troveranno preziose indicazioni e semplici posizioni delle dita per l’uso quotidiano, sia per chi ha già un po’ più di esperienza ma vuole approfondire la conoscenza di questo metodo.