Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Blog / Medicina Integrata

Cibo curativo per la tiroide

Medicina Integrata

Cibo curativo per la tiroide

Medicina Integrata

Cibo curativo per la tiroide

Scopri la giusta alimentazione per curare l'ipotiroidismo, l'ipertiroidismo e altri disturbi della tiroide.


Redazione - Scienza e Conoscenza - 21/02/2022

Tratto dal libro: Cibo per la tiroide - Macro Edizioni


"MEDICUS CURAT,

NATURA SANAT"

Alcuni composti presenti nei vegetali interagiscono con l’enzima responsabile del legame tra lo iodio e l’ormone tiroideo, la tireoperossidasi (TPO). Essi aumentano il fabbisogno di iodio se consumati moderatamente e danneggiano la tiroide in quantità elevate.

L’esempio più noto è dato dai glucosinolati (composti glucosidici contenti zolfo) delle Brassicaceae. L’esposizione ripetuta attraverso l’alimentazione può determinare effetti indesiderati, poiché queste molecole sono precursori di vari composti gozzigeni.

Si trovano in:
verza, broccoli, cavolfiori, cavoli, cavolini di Bruxelles, rucola, rape, senape, crescione, ravanelli...
ortaggi che la selezione naturale ha protetto contro l’attacco di voraci erbivori grazie ai glucosinolati.
Motivo per cui le molecole sono particolarmente attive se si mangiano gli ortaggi crudi.
Le conseguenze negative sulla salute variano notevolmente a seconda del tipo di cottura e dei composti che si formano (isotiocianati, nitrili, indoli). Ma pure il microbio ma intestinale, i processi metabolici individuali, il terreno, le pratiche agricole e le condizioni ambientali vi svolgono un ruolo che differenzia il risultato del loro consumo.

La fermentazione distrugge gli indoli ma favorisce la formazione di tiocianati. Nonostante ciò i crauti fermentati con la
loro ricchezza in micronutrienti, enzimi e fermenti rimangono un importante contributo alimentare. E certamente con una
tiroide in perfetta salute e sufficienti riserve di iodio le Brassicacea e non creano disturbi.
Anzi.

Si parla addirittura di effetti antitumorali grazie ai potenti attivatori dell’enzima glutatione S-transferasi. Questo “dimorfismo comportamentale” delle molecole farmacologicamente attive una volta ingerite non è per niente insolito: l’uomo, lungo l’evoluzione, ha imparato a giovarsi del consumo di alcune armi biochimiche prodotte dalle piante.
Cibo e medicina erano sempre un tutt’uno.

Eppure un consumo eccessivo di Brassicaceae non è consigliabile: è stato infatti associato al cancro alla tiroide. Indubbiamente, è la dose a fare la differenza tra medicina e veleno. E, come pare, ci troviamo nel bel mezzo di una lotta evolutiva non ancora conclusa tra uomo e Brassicaceae!

Già 1800 anni fa il celebre medico Galeno ritenne che il cavolo non fosse «un cibo pieno di succhi benefici». Consigliò di cuocerlo due volte e di buttare via la prima acqua di cottura. In  effetti  il  mondo  vegetale  è  pieno  di  composti  tossici  a  elevate  concentrazioni,  ma  benefici  se  introdotti  in  quantità  moderate. 
Ortaggi  i  cui  numerosi  precursori  possono  essere  convertiti in una serie variabile di altri composti. Chi  ha  problemi  alla  tiroide  dovrebbe  sempre  valutare  il  proprio caso. Per le persone ipotiroidee sarà meglio consumare questi ortaggi solamente cotti bene, lontano dagli ormoni prescritti (almeno quattro ore) e senza esagerare con le quantità.
La bollitura per trenta minuti in acqua a fiamma alta distrugge gli elementi gozzigeni nelle Brassicaceae al 90%, ma non lo fa la cottura a microonde o al vapore.

Probabilmente sarà il cavolo nero quello favorito visto i suoi tempi lunghi di cottura. La goitrina della senape invece è particolarmente resistente. Un discorso simile riguarda gli isoflavoni della soia: anche loro inibiscono l’enzima TPO, in particolare la soia non fermen-tata. Pare che i potenziali effetti della soia – si tratta di un potente fitoestrogeno, gozzigeno e inibitore delle proteasi – siano più estesi di quanto si pensava precedentemente.

Ad esempio, nelle persone cresciute con le pappe a base di soia la prevalenza alle malattie autoimmuni in età adulta è più che raddoppiata. Se siete ipotiroidei e disponete di sufficienti riserve di iodio, mangiare di tanto in tanto la soia - meglio se fermentata (come  miso,  natto,  tempeh)  e  assunta  lontano  dagli  ormoni  prescritti  -  probabilmente  non  vi  causerà  problemi. 
Però c’è un però:  conoscete  le  vostre  riserve  di  iodio  e  sapete  esattamente quanta soia consumate?


ALTRI LIBRI CHE POTREBBERO INTERESSARTI


 

Redazione - Scienza e Conoscenza
La redazione di Scienza e Conoscenza è composta da giornalisti e responsabili di collana che collaborano con autori e ricercatori esperti nei... Leggi la biografia
La redazione di Scienza e Conoscenza è composta da giornalisti e responsabili di collana che collaborano con autori e ricercatori esperti nei campi della Medicina Integrata, della Consapevolezza e della Fisica Quantistica.    Leggi la biografia

Potrebbero interessarti altri articoli del blog



Abc della Salute Naturale
Omaggio Abc della Salute Naturale

Iscriviti a My Macro e ricevi questo omaggio!

Voglio ricevere Abc della Salute Naturale

Iscriviti alla newsletter. Per te subito in REGALO:
Abc della Salute Naturale